> sei in Home

atomo

VERSO ORIENTE, VERSO IL VENTRE DEL MONDO
1976 Fotoreportage in Grecia, Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, India e Nepal
>> foto profit 1976

 

memorabilia

« ...Appoggi sopra il letto le scatole, gli album, i raccoglitori gonfi di carte. Basta un'occhiata per capire che di valigie non ne basterebbero cinque e ti domandi perché si finisca per accumulare tante scartoffie. Se ricordare significa richiamare alla mente quel che abbiamo dimenticato, allora accatastare souvenir è un attentato contro la memoria. E come mandare a mente una poesia e scordarne il significato a forza di rimasticarla. Conservi una fotografia per non dimenticare un volto e dopo anni ti accorgi che non ti dice più nulla, perché nel frattempo ti sei scordato la didascalia.

Nei musei del mondo, gli uomini si affannano a restaurare gli oggetti, ma il vero danno è quando si perdono le etichette. Eppure, sono pochi gli anziani che non abbiano la casa colma di memorabilia.

C'è chi accantona col piglio dell'archivista, per mettere ordine nel caos di una vita e illudersi che avere una collocazione equivalga sempre ad avere un motivo. Ci sono poi quelli che usano i ricordi come materiale da costruzione, simili alla gazza e al castoro, per intrecciarsi un nido familiare o erigere una diga che dia forma al presente. I Re Mida di sé stessi trasformano tutto ciò che toccano in un'estensione del corpo e finiscono per conservare ogni oggetto di cui hanno detto «mio», perché potrebbero separarsene solo a costo di gravi amputazioni. I pigri sono la maggioranza: incapaci di decidere cosa abbandonare all'oblio, spaventati dall'eventualità che un certo foglio «potrebbe sempre servire», finché hanno spazio lo riempiono, come scoiattoli con le provviste per l'inverno.

Tu di certo appartieni all'ultima categoria, ma quale che sia la genesi di questo deposito alluvionale, ora hai bisogno di un metodo rapido e indolore per setacciare i detriti e separare la sabbia dalle pepite d'oro.

Non puoi leggere in una sola notte tutte le lettere che hai ricevuto e tutte le minute che hai scritto, comprese quelle che non hai mai ricopiato e quelle che non hai spedito. Chilometri di inchiostro dove domandi ad Antar se ha dato l'esame, se può spedirti un deodorante per il gabinetto, se ha preso finalmente la cittadinanza italiana.

Non puoi sfogliare decine di foto e metterne da parte una per ogni faccia, una per ogni luogo da ricordare. Non puoi controllare le agende degli ultimi trent'anni e strappare le pagine con gli eventi più importanti, per colmare i vuoti della tua cronologia personale.

Come Noè prima del diluvio: non puoi salvare ogni essere vivente della terra, l'arca è una sola e non c'è spazio abbastanza. Devi preoccuparti della sopravvivenza delle specie, fare in modo che l'avvenire non sia deserto o abitato da mostri. Devi prendere con te i ricordi fecondi, quelli che con poco sforzo possono rigenerare la memoria. Non le strofe più orecchiabili di un lungo concerto, ma gli accordi bordone nella sinfonia del passato...

cover Timirada "Timira", romanzo meticcio
di Wu Ming 2 e Antar Mohamed

 

SCULTURE AI MURAZZI
2004 Lido di Venezia
>> foto non-profit 2004

 

WORK IN PROGRESS
di un artigiano molto curioso


OSPEDALE AL MARE
09/03/2012 Lido di Venezia
Il fascino della decadenza. Un luogo che non si merita
le trame speculative che lo attanagliano da decenni.

>> foto non-profit 2012


A 66 anni [nel 2012] anch'io sento ora il bisogno di mettere un po' d'ordine tra i segni tracciati durante la mia fortunata vita

[>> biografia di Alberto Salvagno e >> del padre Bruno].

Ho quindi deciso di avviare in questo sito un enorme lavoro di archiviazione che sicuramente non riuscirò a completare prima che arrivi l'inquilino del piano di sopra
[dotta citazione della Recherche di Proust, ripresa da Visconti in Gruppo di famiglia in un interno, ndr].
Un po' però mi sento come Bertoldo che non si decideva mai a scegliere l'albero a cui l'avrebbero impiccato.

Ps: per tenere più a lungo impegnate Cloto e Lachesi [altra dotta citazioni che fa riferimento a due delle tre Moire, ndr], anche questo sito, come tutti gli altri che costruii nella mia vita a partire dal 1996 (diverse decine, vedi Homes), lo compilo direttamente in Html sulle pagine del Blocco note di Windows, avvalendomi dei sempre ottimi consigli di Alessandro Fulciniti su Html e di MaiNick su MayNickWeb. A pie' di pagina si può verificare che intendo anche rispettare i dettami del W3C e dell'accessibilità, come è sempre stato un mio vezzo. Quindi porta pazienza Atropo.

Pps: per le dotte citazioni basta ricorrere all'ultimo pulsante in fondo alla pagina.

 

 

DONATO IL MIO ARCHIVIO CARTACEO SUL TURISMO
15/02/2023 FAITA FederCamping (Federazione che rappresenta e tutela gli interessi ed i diritti delle imprese turistico-ricettive italiane all'aria aperta) mi ha chiesto in dono tutto il mio archivio cartaceo relativo alla loro attività. Dal 1974 al 1983, quando lavoravo a Roma, avevo anche diretto la loro rivista mensile "Il nuovo gestore".
La consegna è avvenuta oggi: centinaia di depliant, cataloghi e poster che realizzai in tutta Italia; raccolta della rivista "Il Turismo" (1974-1975, con miei articoli e foto); raccolta della rivista "Caravaning" (1978-1980, con la mia rubrica mensile sui campeggi e villaggi turistici italiani); e, appunto, l'intera raccolta de "Il nuovo gestore".
Nei giorni scorsi però, in previsione di questa donazione, sono stato preso dal panico di ritrovarmi poi in stato di astinenza, per cui in fretta e furia ho fotografato col mio smartphone tutto ciò che di questo materiale mi stava più a cuore. E' la vecchiaia, bellezza!
>> foto profit 2023
>> download pdf [125 Mb]

 

Ultime foto digitalizzate

Qualche appunto sulla mia amata Parigi scattato nel dicembre 1977 e 1978. In quel periodo dell'anno lavoravo nella fiera internazionale per il turismo organizzata all'Amsterdam RAI Exhibition. Mi regalai una gita diversiva anche a Londra.
Questi slideshow li ho pubblicati in >> foto no-profit 1977 e >> foto no-profit 1978

 

IL MANGIAFUOCO
Paris 16/12/1977
CIELI BIGI SUI TETTI DI PARIGI
Paris 16/12/1977
IL MANGIAFUOCO
Paris 16/12/78
MUSEO RODIN
Paris 18/12/78
IL DANDY
Paris 18/12/78
LE TROU DES HALLES
Paris 19/12/78
MARCHÉ ET BISTROT
Parigi 19/12/78
CENTRE POMPIDOU
Parigi 19/12/78

Valid XHTML 1.0! Valid CSS! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0   dichiarazione politica cookie e accessibilità

logo Google
sul web su www.salvagno.eu

Support Wikipedia